Liceo Socrate

Tavoli permanenti sugli obiettivi dell'Agenda 2030 ONU

obiettivi per lo svilippo sostenibile h

Il nostro Istituto, CAPOFILA PROVINCIALE E NAZIONALE DELLA RETE NAZIONALE SCUOLE GREEN (unica Rete nazionale di scuole italiane “Green” membro dell’Asvis) , ha attivato tavoli di lavoro permanenti, per alunni e docenti, per discutere, confrontarsi ed approfondire le tematiche relative agli obiettivi, di grande e pressante attualità, dell’Agenda 2030 dell’ONU. L’obiettivo è quello di riflettere e lavorare insieme sulla necessità e l’urgenza di elaborare nuovi modi di pensare e nuovi modi di agire in campo economico, scientifico, sociale e nella vita quotidiana anche da parte di ciascuno di noi per promuovere modelli sociali e uno sviluppo che siano davvero sostenibili.

I tavoli sono “permanenti”, nel senso che saranno sempre aperti e attivi, nel corso degli anni, fino al 2030.

Ovviamente, lungo tutto il periodo, si avvicenderanno studenti e docenti diversi, in una sorta di catena umana
che provi ad accompagnarci, con consapevolezza diffusa e crescente verso un futuro che a tutti pare dover
essere “diverso” dal passato e dal presente e “sostenibile”, ma le cui caratteristiche appaiono di incerta
definizione. Un mare di opportunità aperte, uno spazio di ideazione e progettazione che potrà mettere in
gioco la creatività intellettuale e l’operativa di tutti.

Si ricorda che È POSSIBILE SEMPRE ISCRIVERSI, rispondendo “SI” alla comunicazione “Tavoli di
lavoro goals Agenda2030” presente sulla bacheca del registro elettronico e indicando il tavolo o i
tavoli di interesse:

  • TAVOLO 1: goals 1, 2 e 4 – sconfiggere la fame, sconfiggere la povertà, avere una istruzione di qualità
  • TAVOLO 2: goals 5 e 10 – parità di genere e ridurre le diseguaglianze
  • TAVOLO 3: goals 13, 14 e 15 – lotta contro i cambiamenti climatici, vita sott’acqua e vita sulla terra
  • TAVOLO 4: goals 6, 7, 11, 12 – acqua pulita e servizi igienico-sanitari, energia pulita e accessibile, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili.

Questi tavoli rappresentano una ulteriore possibilità di creare, nella nostra scuola, uno spazio in cui
partecipare, confrontarsi e scambiarsi idee ed elaborare documenti (video, testi, immagini, presentazioni…).

Al termine dei lavori, i documenti prodotti saranno oggetto di incontri di debate all’interno della scuola e di

momenti di confronto con analoghi documenti prodotti da altre scuole, nell’ambito del Festival dello
Sviluppo sostenibile organizzato dall’Asvis.

I docenti che lo vorranno, potranno anche,su richiesta dei partecipanti, valutare i loro lavori nell’ambito delle
proprie discipline o nell’ambito delle attività di Educazione civica o, per chi ha scelto questa opzione,
nell’ambito della Materia alternativa. Il Collegio dei docenti valuterà anche la possibilità di considerare la
partecipazione ai tavoli ai fini della attribuzione del credito scolastico.
Ci si potrà iscrivere ai tavoli rispondendo sul Registro Elettronico alla comunicazione
Tavoli di lavoro goals Agenda 2030.

Buon lavoro a chi vorrà partecipare!

Notizie in questa categoria:

Slide su Agenda 2030 e Green Economy di M. Gisotti

Skip to content